Mondial: 70 anni di innovazione “su misura” nella trasmissione di potenza
Il Gruppo, nato nel 1946, è leader nella distribuzione di organi di trasmissione del moto e nella fornitura di prodotti e soluzioni applicative in numerosi settori industriali. La sua forza? L’attenzione al cliente.
Era il 1946, 70 anni fa, quando dalle rovine della seconda Guerra mondiale nasceva a Milano quello che sarebbe diventato uno dei principali attori nel campo della trasmissione di potenza: il Gruppo Mondial.
Fin da subito l’azienda si è caratterizzata per l’elevata customizzazione dei prodotti: una capacità di realizzare soluzioni su misura per il cliente che ha portato il Gruppo Mondial, nel corso di questi sette decenni, a maturare una profonda e diversificata esperienza nella fornitura di prodotti e soluzioni applicative in diversi settori industriali, diventando l’azienda che meglio riesce a interpretare l’evoluzione tecnologica e a trasformarla in proposte innovative.
Il campo d’azione del Gruppo copre praticamente tutto il ventaglio della produzione industriale. Oltre che nel settore delle macchine utensili l’azienda opera in realtà che realizzano macchine per il settore della lavorazione delle materie plastiche, macchine per il packaging, per il settore alimentare, la lavorazione del legno, il tessile. È chiaro come robustezza, affidabilità, precisione e qualità siano elementi fondamentali per poter svolgere al meglio questo compito, che avviene, talvolta, in condizioni estreme di temperatura, usura, pressione.
Mondial è fra i maggiori distributori nel settore degli organi della trasmissione del moto e rappresenta in Italia le maggiori case internazionali nelle sue linee principali di prodotto: cuscinetti, sistemi lineari, giunti, ruote libere e catene.
Il Gruppo, oltre alla sede “madre” milanese, è strutturato in due filiali, a Bologna e Firenze, e una unità produttiva a Piacenza, dove ha sede la finitura di viti e la lavorazione di guide lineari a ricircolo di sfere THK.
Fanno parte del Gruppo anche due aziende italiane: Unitec, che progetta e produce cuscinetti speciali di alta precisione e TMT, dedicata alla progettazione e produzione di sistemi lineari.
A livello europeo Mondial è attiva sui mercati tramite aziende partecipate in Spagna, Francia, Inghilterra e Germania.
Settant’anni di esperienza hanno portato Mondial a essere un valido interlocutore per i progettisti che devono sviluppare applicazioni in cui è richiesta una tecnologia sempre più spinta. Mondial è dotata di un importante ufficio tecnico e di progettazione che collabora coi progettisti delle aziende clienti. Un filo diretto che consente lo sviluppo di soluzioni complete che prevedano l'integrazione dei componenti in sistemi “chiavi in mano”.
L’azienda milanese presenta alla BIMU (stand B19 pad. 9) alcune delle soluzioni sviluppate, ad esempio il rotostatore MTM: un perfetto esempio della sinergia che Mondial riesce a esprimere grazie alla propria gamma di prodotti. Il rotostatore torque MTM integra - in un unico componente, già assemblato, collaudato e pronto per l’installazione - un encoder ottico o induttivo, un motore torque e un cuscinetto a rulli incrociati XRB di Unitec. È la soluzione ottimale per tutte le applicazioni dove siano necessari posizionamenti angolari di precisione e rotazioni continue con coppia e velocità molto costanti come, ad esempio, la lettura di etichette barcode su una linea di trasferimento. Altro esempio è il sistema integrato per macchine da stampa, in cui un giunto lamellare serie Radex della tedesca KTR è stato montato su una bussola idraulica autobloccante della svedese ETP, entrambi distribuiti da Mondial.
Questa capacità di integrare componenti diversi in un’unica soluzione è un valore aggiunto sempre più apprezzato dai produttori di macchine utensili e di impianti industriali, per i quali è fondamentale disporre di soluzioni flessibili, facilmente integrabili con il layout esistente, che richiedano una manutenzione minima o semplificata e che, soprattutto, soddisfino le esigenze della loro applicazione.
Dal 1946 a oggi molta acqua e moltissima tecnologia sono passate sotto i ponti, ma una caratteristica è rimasta costante in Mondial: l’attenzione alle esigenze del cliente, che si traduce nella capacità di realizzare soluzioni su misura.